Resisti, cuore
Libri Moderni

D'Avenia, Alessandro

Resisti, cuore

Abstract: Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima Calipso, ma vuole tornare a Itaca da Penelope e Telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. Proprio perdendo tutto, persino la propria identità, da re a mendicante, rinasce grazie a chi lo sa riconoscere e amare. Se Achille è l'eroe che sovrasta il mondo, Ulisse ne è invece sovrastato. Il suo multiforme ingegno scaturisce dalla necessità di difendersi dai colpi della storia. La sua è una vicenda di resistenza, che culmina nei dieci anni necessari per tornare a casa, dopo i dieci trascorsi a combattere una guerra non sua: a quanti è accaduto qualcosa di simile? E quanto abbiamo sofferto, quanti compagni abbiamo perduto, quante volte abbiamo fatto naufragio, prima di capire che l'unica cura per l'invincibile nostalgia di futuro che ci affliggeva era tornare nella nostra Itaca, non quella del passato ma quella ancora da fare rimanendo fedeli al nostro destino? Alessandro D'Avenia ripercorre i ventiquattro canti del poema come un'arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso l'opera come studioso di Lettere classiche che l'ha eletta a suo principale ambito d'interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell'interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di Ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.


Titolo e contributi: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804781653

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 883 LETTERATURA. Letteratura greca classica. Poesia epica e narrativa

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 58 copie, di cui 48 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11695 OC-108490 In prestito
San Fermo della Battaglia 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV SF-78738 In prestito 06/12/2023
Cagno 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CN-15873 In prestito 05/12/2023
Eupilio
  • Nota relativa all'esemplare: Acquisto D.M. 2023
870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV
EU-6915 Su scaffale Prestito locale
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 883 DAV TF-53793 In prestito 25/12/2023
Inverigo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 D'AV IN-40432 In prestito 26/12/2023
Fino Mornasco 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV FM-60013 In prestito 14/12/2023
Montano Lucino 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV MI-34918 In prestito 23/12/2023
Alzate Brianza 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV N AZ-23827 In prestito 27/12/2023
Ponte Lambro 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV PL-28719 In prestito 30/12/2023
Cavallasca 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV SF-78731 In prestito 05/01/2024
Arosio 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV AR-43379 In prestito 22/12/2023
Vertemate con M. 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV VM-16595 In prestito 21/12/2023
Erba 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV RES ER-88021 In prestito 09/12/2023
Casnate con Bernate 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CS-31453 In prestito 12/12/2023
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV VG-0 In prestito
Mozzate 870-880 Letteratura latina e greca classica 853DAV MT-38581 In prestito 08/11/2023
Appiano Gentile 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV AG-46175 In prestito 30/12/2023
Albese con Cassano 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV AD-24934 In prestito 02/01/2024
Cantù 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CA-114589 In prestito 07/12/2023
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV TF-54267 In prestito
Cirimido 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CQ-6009 In prestito 19/12/2023
Cadorago 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CD-38008 In prestito 18/12/2023
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 D'AV LG-13056 In prestito 14/12/2023
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV CF-19809 In prestito
Lezzeno 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 D'AV LN-16900 In catalogazione Prestito locale
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV RV-35597 In prestito 28/12/2023
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV FS-41753 In prestito 28/11/2023
Lipomo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV LP-19735 In prestito
Albiolo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV AL-18673 In prestito 21/12/2023
Lurate Caccivio 870-880 Letteratura latina e greca classica SAG LET 883 DAV LC-80493 In prestito 03/01/2024
Como OO-M-7031 CO-387609 In prestito 28/12/2023
Colverde - Drezzo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV DR-22327 In prestito 05/01/2024
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV LU-19021 In prestito 11/12/2023
Canzo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 D'A CZ-35565 Su scaffale Prestito locale
Cermenate 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CE-33218 In prestito 04/12/2023
Asso 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV AS-20607 In prestito 19/12/2023
Caslino d'Erba 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CL-6599 In prestito
Guanzate 800 Letteratura, critica e retorica 880.9 DAV GU-48693 In prestito 08/01/2024
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 D'AV GT-12004 In prestito 23/12/2023
Binago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV BA-26532 In prestito 21/12/2023
Oltrona San Mamette 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO 2884 J OM-21445 In prestito 22/12/2023
Merone 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV MN-36972 Su scaffale Prestito locale
Mariano Comense 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV MC-106109 In prestito
Castelmarte 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV CM-8032 In prestito
Zelbio 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 D'A ZE-17268 In prestito
Valsolda 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV VS-8414 In prestito 27/12/2023
Longone al Segrino 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV RES SG-8227 Su scaffale Prestito locale
Dongo 883 DAV DO-35720 In prestito
Pigra 883 DAV PY-10318 In prestito 02/01/2024
Lambrugo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV LB-10018 Su scaffale Prestito locale
S. Bartolomeo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 D'A RES BT-14166 Su scaffale Novità  locale 30gg
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV GA-5924 In prestito 29/12/2023
Rodero 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAV RO-10995 In prestito
Blevio 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV BL-14052 In prestito 28/12/2023
Limido Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 883 DAV LD-5653 Su scaffale Novità  locale 30gg
Lomazzo 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV LZ-44431 Su scaffale Prestito locale
Lenno 870-880 Letteratura latina e greca classica 883 DAV LE-22863 In prestito
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.