L'elisir dei sogni
Libri Moderni

Cinelli, Silvia

L'elisir dei sogni

Abstract: Milano, 1862. Gaspare Campari mesce fiori, spezie e bucce d’agrumi nel suo laboratorio da liquorista sotto il Coperto dei Figini. È arrivato da poco dalla provincia, pieno di speranze dopo il successo del suo Caffè dell’Amicizia a Novara, e nella grande città in trasformazione, animata da una borghesia ricca e desiderosa di godere dei piaceri della vita, è determinato a realizzare il suo sogno. Gaspare cerca qualcosa che non esiste, un elisir: il Bitter perfetto, che piaccia a signore raffinate, intellettuali e uomini di mondo. Poco dopo la magia avviene: nasce il Bitter Campari, inconfondibilmente rosso e dal sapore dolceamaro, destinato a diventare un’icona. Da allora, l’ascesa è inarrestabile: è il 1867, e nella nuova Galleria Vittorio Emanuele II apre le porte il Caffè Campari, luogo di ritrovo per politici e scrittori, frequentato dai musicisti del vicino Teatro alla Scala e dai giornalisti del neonato “Corriere della Sera”. Ma quando Gaspare muore all’improvviso, lasciando cinque figli e una formidabile vedova dalla chioma rossa, è subito chiaro che la successione non seguirà i piani del capostipite. Sarà l’intraprendente e coraggiosa Letizia a traghettare l’azienda verso il futuro, consegnandola nelle mani dei suoi figli, Davide e Guido, che non possono essere più diversi: visionario e orientato al potere il primo, ribelle e passionale il secondo. Due fratelli caparbi, destinati inevitabilmente a scontrarsi sull’eredità paterna. Tra amori contrastati e solitudini, scelte audaci e venti di rivoluzione, un romanzo che emoziona e affascina, raccontando la parabola di una famiglia che ha scritto con l’inchiostro rosso del suo Bitter la storia di Milano


Titolo e contributi: L'elisir dei sogni : la saga dei Campari / Silvia Cinelli

Pubblicazione: Rizzoli, 2024

Descrizione fisica: 333 p. ; 22 cm

EAN: 9788817180542

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 32 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11816 OC-109570 In prestito 02/08/2025
Pusiano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN PU-15878 In prestito
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN CN-16431 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN FA-18231 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN QN AZ-24364 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN SF-80759 Su scaffale Disponibile
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN CX-16490 In prestito 07/08/2025
Zelbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine CULT 853 CIN ZE-17717 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN SF-80900 Su scaffale Disponibile
Como 853 CIN CO-389574 In prestito 01/08/2025
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN RV-36283 Su scaffale Disponibile
Cadorago 860 Letteratura spagnola e portoghese 853 CIN CD-38660 In prestito 25/07/2025
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN FM-61406 Su scaffale Disponibile
Lurago Marinone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN LR-16920 Su scaffale Disponibile
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN LG-13417 In prestito 19/08/2025
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN TV-25514 In prestito 13/08/2025
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853CIN MT-38983 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN MC-107423 In prestito 06/08/2025
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN Romanzo storico FS-42541 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN LZ-44883 In prestito 26/08/2025
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN PL-29445 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR BGR 853 CIN LC-81453 Su scaffale Disponibile
Vertemate con M. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN VM-16843 In prestito 08/08/2025
Lezzeno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN LN-17537 Su scaffale Disponibile
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN BN-18799 Su scaffale Disponibile
Blevio Narrativa adulti 853.92 CIN BL-14462 In prestito 07/07/2025
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN UR-10045 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN AG-47825 Su scaffale Disponibile
Colverde - Drezzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN DR-23026 Su scaffale Disponibile
Ronago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN TF-56915 Su scaffale Disponibile
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CIN MO-24471 In prestito 14/08/2025
Oltrona San Mamette 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO 2258 I OM-22051 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.