Abstract: «La lingua è il dio che ci crea» scrive Aidan Chambers. «Le storie sono la forma attraverso la quale usiamo la lingua per creare e ricreare noi stessi, le nostre idee su chi siamo, da dove veniamo, che cosa possiamo diventare». In questa raccolta di saggi e riflessioni - destinati a insegnanti, educatori, bibliotecari e genitori impegnati ad accompagnare i lettori nei loro percorsi di crescita e di formazione - Chambers ci trasporta nel laboratorio della lettura e della letteratura giovanile, per mostrarci non solo la sua costruzione teorica, ma soprattutto il modo in cui i libri e la lettura agiscono sui giovani lettori. E come l'incontro tra ragazzi e libri possa essere cercato, progettato, conquistato.
Titolo e contributi: Siamo quello che leggiamo : crescere tra lettura e letteratura / Aidan Chambers ; introduzione di Domenico Barrilà ; a cura di Gabriela Zucchini
Nuova ed. aggiornata, 2. ed.
Pubblicazione: Equilibri, 2020
Descrizione fisica: 177 p. ; 21 cm
EAN: 9788894514001
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casnate con Bernate | 800 Letteratura, critica e retorica BB 809.8 CHA | CS-31989 | In prestito |