Abstract: Negli anni Ottanta la figura del manager (sacerdote e vate dell'Impresa) è tra quelle che maggiormente hanno vissuto una sorta di processo di beatificazione. Poche le voci dissonanti e pochi quanti hanno saputo conservare uno spirito di misura capace di valutazioni non superficiali. I racconti di Celli già nei titoli (La piega sbagliata delle giuste intuizioni, Dialogo tra un filosofo dell'organizzazione e un intellettuale disorganico) ci parlano dei miti e di una certa cecità che hanno fatto parte del nostro recente passato. Racconti all'ombra della crisi, antidoto alla grandeur senza futuro, monito contro le vecchie e nuove ricette con cui si è usi vendere il nuovo.
Titolo e contributi: Il manager avveduto
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 1994
Descrizione fisica: 89 ; 17 cm.
Serie: La memoria ; 320
ISBN: 88-389-1063-4
Data:1994
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CEL | CS-5226 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CEL | CD-4193 | Su scaffale | Disponibile | |
Laino Intelvi | 853 CEL | LA-2491 | Su scaffale | Disponibile |