Abstract: Sestri Ponente, settembre 1962. La vita di Tarcisio Marcenaro, bancario in pensione, è scandita da abitudini e rituali ben precisi e studiati, e condizionati dai gravi problemi di salute della moglie: le commissioni al mattino, i pasti morigerati e ripetitivi, la passeggiata pomeridiana con la consorte e quella solitaria dopo cena... ogni giorno uguale al precedente e al successivo, fino alla domenica, parentesi di libertà da trascorrere a spasso nel centro di Genova, tra musei, chiese e la solita trattoria. Un giorno però cambia tutto: di ritorno dalla consueta gita genovese, a poca distanza dalla stazione, si ritrova coinvolto nella tragica fine di una donna. La sua testimonianza è fondamentale e al tempo stesso rischiosa, e lo renderà bersaglio di un balordo e bisognoso della protezione della Polizia. Niente più pace né serenità nell'ordinatissima e discreta vita di Tarcisio Marcenaro, ormai preda di paure e preoccupazioni crescenti. E quando arriva anche un secondo omicidio... Renzo Bistolfi, rinunciando ai sorrisi che con le sue storie ci ha sempre strappato, ha scritto un romanzo profondo e intenso, aprendo a sentimenti e riflessioni che resteranno con noi anche dopo aver girato l'ultima pagina
Titolo e contributi: Quel signore così per bene, ovvero Tanto rumore per nulla : romanzo / Renzo Bistolfi
Pubblicazione: TEA, 2024
Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm
EAN: 9788850269020
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS | AG-47586 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS | FM-61692 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS | CS-32323 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BIS | GU-50449 | In prestito | 29/04/2025 |