Naufragio
Libri Moderni

Pandiani, Enrico <1956->

Naufragio

Abstract: È una fredda giornata di gennaio quando, per via della bufera, una barca in navigazione sul lago Maggiore si rovescia. Una tragedia annunciata che causa la morte di quattro persone, fra cui il conte e la contessa Murazzano. Gli altri passeggeri a bordo erano tutti ricchi cittadini provenienti da mezza Europa e accomunati dall’interesse per il collezionismo di auto d’epoca, un mercato esclusivo, spietato e assai redditizio. Sembra un semplice, tragico incidente, eppure il naufragio potrebbe nascondere qualcosa di torbido. Cosa ha spinto un gruppo di uomini e donne facoltosi a organizzare una gita sull’acqua in pieno inverno? Cosa è accaduto davvero su quella barca? A indagare sotto copertura sono Max, Abdel, Sanda e Victoria, evasi in Francia e latitanti in Italia: contattati da Numero Uno, misterioso capo dell’agenzia investigativa per cui lavorano, i quattro fuggiaschi sono costretti a mettere in pausa ancora una volta il progetto di una vita normale lontana dai pericoli e dal crimine e a tornare in azione. Per questo nuovo caso la banda Ventura può fare affidamento soprattutto su Abdel, l’astuto parigino di origine algerina, grande appassionato e restauratore di auto d’epoca. Ma per lui e per gli altri membri della banda l’ingegno e il lavoro di squadra potrebbero non essere sufficienti, perché insidie e pericoli sono sempre dietro l’angolo


Titolo e contributi: Naufragio : la banda Ventura / Enrico Pandiani

Pubblicazione: Rizzoli, 2024

Descrizione fisica: 394 p. ; 22 cm

EAN: 9788817183673

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Nero

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Noir <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN CN-16755 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11958 OC-110294 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN CA-116447 Su scaffale Disponibile
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN CX-16635 Su scaffale Disponibile
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN TF-56977 Su scaffale Disponibile
Como 853 PAN CO-390636 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN QN AZ-24667 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN AD-25827 In prestito 17/05/2025
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN GU-49738 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN MC-108032 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN FA-18450 Su scaffale Disponibile
Colverde - Drezzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN DR-22953 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN SF-83007 Su scaffale Disponibile
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PAN VG-32711 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.