Abstract: Il Corriere dei Piccoli, L'Avventuroso, l'Intrepido, ma anche Topolino e Paperino: nessuno è passato indenne attraverso il ventennio fascista. Oltre alle testate nate sotto la sua egida, per contrastare l'imperversare dei modelli americani, alcune hanno tentato una blanda resistenza, ma nessuna è rimasta del tutto immune dal tocco delle matrici fondamentali della propaganda di regime, come l'ardimento, "l'esaltazione del nuovo impero, il pregiudizio di classe e di razza, il livore anticomunista". Claudio Carabba ha raccolto qui moltissimi esempi della "presa di potere" fascista sui fumetti per poterli analizzare e per mostrare quanto il regime ha saputo affondare le proprie unghie sotto la pelle di quelle pagine, allargando poi lo sguardo a esempi più vicini negli anni e ricordarci così che i vecchi spettri non spariscono mai del tutto.
Titolo e contributi: Il fascismo a fumetti / Claudio Carabba
Pubblicazione: Bompiani, 2024
Descrizione fisica: 310 p. ; 20 cm
EAN: 9788830108134
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Appiano Gentile | 741.05.00 Fumetto 741.5 CAR | AG-47752 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 741.05.00 Fumetto 741.5 CAR | FM-62611 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 741.05.00 Fumetto 741.5 CAR | MI-36904 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | Saggistica adulti 741.509 45 CAR | GU-50407 | Su scaffale | Disponibile |