Abstract: Il grande regista de "Le verità spezzate", Manlio Parrini, ha deciso di tornare dietro la macchina da presa. Celebrato da pubblico e critica, all'apice del successo aveva abbandonato il cinema perché gli sembrava "un posto senza verità". Ma ora, superati i settant'anni, ha in testa una storia speciale: un film su Augusto De Angelis, pioniere del giallo italiano negli anni Trenta. La morte violenta di Augusto De Angelis - un uomo libero senza libertà - è, per il Maestro Parrini, un caso irrisolto, che puzza di ingiustizia e ottusa censura fascista e che oggi più che mai deve essere raccontato. Ma proprio quando il regista ha trovato un produttore per il suo progetto e avviato la stesura della sceneggiatura insieme all'amica e complice Sara De Viesti, un altro giallo irrompe nella sua vita: l'omicidio dell'anziana vedova Bastoni, proprietaria della villa adiacente a casa sua. La stampa, avida di notizie, si getta sul caso e gli inquirenti si muovono tra mille ostacoli e condizionamenti, e anche Parrini si sente attratto da questo omicidio, che gli ricorda un delitto d'altri tempi, di quelli usciti dalla penna del suo Augusto De Angelis. Un giallo di ieri che contiene un giallo di oggi, legati a doppio filo da una riflessione sui condizionamenti che tutti subiamo, sui limiti delle nostre libertà, così spesso spezzate
Titolo e contributi: Le verità spezzate : un cold case degli anni Quaranta / Alessandro Robecchi
Pubblicazione: Rizzoli, 2024
Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm
EAN: 9788817183338
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 18 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | FM-62436 | In prestito | 13/02/2025 | |
Ronago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | TF-57957 | In prestito | ||
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | AG-47937 | In prestito | 12/02/2025 | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 12143 | OC-111325 | In prestito | ||
Ossuccio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 ROB | TR-7688 | In prestito | 15/02/2025 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CA-117587 | In prestito | 16/02/2025 | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB N | AZ-25053 | In prestito | 08/02/2025 | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | VG-32818 | In prestito | ||
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CF-20676 | In prestito | ||
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | FA-18609 | In prestito | ||
Bizzarone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | BI-10425 | In prestito | ||
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | UR-10138 | In vetrina | Prestito locale | |
Como | 853 ROB | CO-392757 | In prestito | 17/02/2025 | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | SF-84380 | In prestito | 03/02/2025 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | TF-58047 | In prestito | 17/02/2025 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR GIA 853 ROB | LC-82013 | In prestito | 06/02/2025 | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 ROB | RB-9635 | In prestito | ||
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB Giallo | FS-43123 | In prestito | 15/02/2025 | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | MC-108783 | In prestito | 17/02/2025 | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | AD-26193 | In prestito | 18/01/2025 | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 ROB | BT-14441 | In prestito | ||
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | PL-29911 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | MI-36596 | In prestito | 10/02/2025 | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CN-17316 | In prestito | ||
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | MO-24439 | Su scaffale | Disponibile | |
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CX-17025 | In prestito | 06/02/2025 | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | LP-20242 | In prestito | 08/02/2025 | |
Grandola ed Uniti | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | GR-13969 | Su scaffale | Non disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | NO-21306 | Su scaffale | Novità locale 30gg |