Craxi
Libri Moderni

Cazzullo, Aldo <1966->

Craxi

Abstract: «A un tratto, la ruota del destino diede un giro. La vicenda di Craxi entrò nella fase finale, quella della vita e della morte. In poche settimane la situazione sarebbe precipitata, in modo insieme epico e grottesco. Iniziava una tragedia. Che tanti in principio considerarono una farsa. Perché l’Italia è convinta di essere un Paese comico, al più melodrammatico. Invece la storia unitaria del nostro Paese è una storia tragica.» Aldo Cazzullo atterra a Tunisi a fine ottobre del 1999. In Italia è appena arrivata la notizia del ricovero di Bettino Craxi. Il leader socialista, dal 1994 ad Hammamet per sfuggire a Mani Pulite e all’arresto, sarebbe morto pochi mesi dopo. Parte dalla fine, da questi ricordi personali vissuti sul campo del giornalismo – la malattia di Craxi, il disperato intervento chirurgico, la morte, il funerale -, il racconto dell’uomo e del politico che più di ogni altro ha rappresentato la modernizzazione dell’Italia repubblicana e la caduta del sistema dei partiti. Un ritratto in chiaroscuro. Un profilo biografico impreziosito da aneddoti personali e da un apparato fotografico unico, che punta a ricostruire la storia del giovane militante, l’ascesa al potere del segretario socialista, i rapporti con i leader nazionali e internazionali del suo tempo, dando conto della dimensione umana e intima del politico che fu Craxi anche nei mesi concitati dell’epilogo della sua parabola, senza nascondere gli errori e le responsabilità. Fino a tracciare un’analisi della sua eredità, quel nodo mai sciolto della fine della Prima Repubblica che forse trova proprio in Bettino la sua plastica rappresentazione: uomo di potere osannato e odiato, capro espiatorio della stagione del malaffare, esiliato illustre per alcuni, latitante per altri (e per la giustizia italiana). L’ultimo vero politico, scrive Cazzullo a venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, con una formula su cui non si riesce a porre un solo accento: è stato l’ultimo uomo di Stato italiano dotato di spessore e di visione; ma ha pagato un prezzo altissimo alla sua spregiudicatezza. Ingombrante financo sul piano fisico, è diventato il bersaglio grosso: da statista a «Cinghialone». Un simbolo della Prima Repubblica, che ha avuto – come ha riconosciuto il suo nemico della vita, Eugenio Scalfari – «la grandezza della fine».


Titolo e contributi: Craxi : l’ultimo vero politico / Aldo Cazzullo

Pubblicazione: Rizzoli, 2025 (stampa 2024)

Descrizione fisica: 277 p. : ill. ; 24 cm

EAN: 9788817189606

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cazzullo, Aldo <1966->. Craxi Altri titoli (1)
  • Craxi, l’ultimo vero politico

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 945.0928092 Storia d'Italia. 1980-1989. Persone [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 9 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 945 Storia dell'Italia ST.G M 592 OC-111928 Su scaffale Disponibile
Guanzate 320,330,380 Politica, economia, commercio e trasporti 324.245 074 CRA GU-50333 In prestito 10/05/2025
Cantù 945 Storia dell'Italia 945.092 CAZ CA-118389 In prestito 26/04/2025
Uggiate Trevano 945 Storia dell'Italia 945.0928092 CAZ TF-58921 In prestito 03/05/2025
Cernobbio 945 Storia dell'Italia 945.092 CAZ CX-17444 Su scaffale Disponibile
Como OO-L-8787 CO-394908 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 945 Storia dell'Italia 945.092 CAZ MC-109648 In prestito 07/05/2025
Montano Lucino 945 Storia dell'Italia 945.092 CAZ MI-37122 In prestito 11/05/2025
Cassina Rizzardi 945 Storia dell'Italia 945.092 CAZ CF-20790 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.