A Roma non ci sono le montagne
Libri Moderni

Armeni, Ritanna <1947->

A Roma non ci sono le montagne

Abstract: Attraverso un ritratto vivido della Roma del 1944, l’autrice ci porta nel cuore dell’attività dei Gruppi di Azione Patriottica, facendoci conoscere le storie di giovani partigiani come Carla Capponi, Rosario Bentivegna e Carlo Salinari. Con un’attenzione acuta ai dettagli, l’autrice dipinge un affresco vivido: uno spazzino sorridente con il suo carretto, una ragazza semplice ma elegante con la borsa della spesa, un giovane assorto con una cartella di pelle in mano, e una Mercedes silenziosa che trasporta un ufficiale tedesco. Questi frammenti di vita comune si sovrappongono al canto di una compagnia di soldati nazisti che attraversano Roma, ignari di ciò che li attende. Pochi attimi e in Via Rasella giovani partigiani si trasformano in combattenti decisi, pronti a colpire l’occupante tedesco. Con azioni rapide e mirate infliggono colpi decisivi al nemico e 33 soldati tedeschi perdono la vita. Tuttavia, a ogni azione corrisponde una tragica conseguenza: il sacrificio di 335 italiani per rappresaglia contro la morte dei 33 militari del battaglione Bozen. Il libro intreccia le vicende personali al grande respiro della Storia, ponendo lo sguardo sui protagonisti della Resistenza romana e trasformando l’episodio di via Rasella in un potente simbolo della lotta per la libertà


Titolo e contributi: A Roma non ci sono le montagne : romanzo / Ritanna Armeni

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 2025

Descrizione fisica: 227 p. ; 21 cm

EAN: 9791255821014

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Scrittori ; 191

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N O 7468 OC-111939 In prestito 16/05/2025
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM FM-62865 In prestito 05/05/2025
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM Romanzo storico FS-43226 In prestito 09/05/2025
Albiolo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM AL-19511 In prestito 28/04/2025
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM PL-30010 In prestito 05/05/2025
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM GU-50355 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR STO 853 ARM LC-82407 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM FA-18763 In prestito
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM AG-48112 In prestito 20/05/2025
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM CA-118446 In prestito 03/05/2025
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM MI-37000 In prestito 25/04/2025
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM UR-10288 Su scaffale Disponibile
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM CX-17413 In prestito 13/05/2025
Como 853 ARM CO-394916 In prestito 17/05/2025
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM MC-109651 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ARM AD-26344 In prestito 17/05/2025
Oltrona San Mamette 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RV 793 J STORIA OM-22069 In prestito 15/05/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.