Abstract: Una leggenda riecheggia tra le montagne e le tinge di sangue. Una leggenda che si scaglia come una maledizione e delle strane morti che potrebbero celare una mano diversa da quella umana. Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l'ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell'omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent'anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica classica e gli scacchi. Anche se i loro mondi sembrano destinati a collidere, dovranno unire le forze, perché nella morte di Nicla niente è come sembra. A Rauch si annida un male profondo che neanche la neve è riuscita a spazzare via; un male che affonda le sue radici nella sete di giustizia e in un'antica leggenda. Il passato è diventato presente e forse non è un caso che proprio Zoe sia giunta a Rauch.
Titolo e contributi: I sette corvi / Matteo Strukul
Pubblicazione: Newton Compton, 2025
Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm
EAN: 9788822789112
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 12 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | MI-37025 | In prestito | 28/04/2025 | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | CN-17558 | In prestito | 17/05/2025 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | FA-18803 | In prestito | 15/05/2025 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | FM-62994 | In prestito | ||
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | CX-17457 | In prestito | 17/05/2025 | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 12275 | OC-112061 | In prestito | 08/05/2025 | |
Lurago Marinone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | LR-17381 | In prestito | ||
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | SF-85339 | In prestito | 09/05/2025 | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | SF-85265 | In prestito | 16/05/2025 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR GIA 853 STR | LC-82633 | In prestito | 24/04/2025 | |
Tavernerio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | TV-26147 | In prestito | 03/05/2025 | |
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 STR | ZE-17421 | In prestito | 13/05/2025 | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR | MC-110139 | Su scaffale | Novità locale 30gg |