Abstract: Una ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano. Una ragazza che, quando esce di casa, si incanta davanti alle galline. Una ragazza che ha e non smette mai di avere Cristo come sublime interlocutore, e non è semplice il suo Dio. Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino. Quella ragazza è Flannery O'Connor, una delle più grandi autrici del Novecento. Entra nell'immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l'amore mai avuto. Pietosa sino all'empietà, intrisa d'una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi. Si allontana dalla sua Georgia quando la chiamata della letteratura diventa forte come una investitura, una missione, ma questo sogno di libertà sarà infranto dalla malattia e dovrà tornare al ranch materno, da quella Regina che non capiva il suo genio ma l'ha assistita fino alla fine. Aveva un destino da signorina ben educata del Sud, e invece la ragazza di Savannah è diventata una scrittrice impavida (che a malapena si reggeva in piedi con le stampelle), ossessionata dalla frase perfetta e dal cibo come compensazione a una vita sentimentale negata, perché nessun uomo era disposto ad amare una storpia pur così vicina al Cielo
Titolo e contributi: La ragazza di Savannah : romanzo / Romana Petri
Pubblicazione: Mondadori, 2025
Descrizione fisica: 267 p. ; 23 cm
EAN: 9788804787662
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | TF-59199 | In prestito | 09/05/2025 | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | CN-17582 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | AG-48249 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | FM-63048 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | GU-50445 | Su scaffale | Disponibile | |
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | CX-17508 | In prestito | 16/05/2025 | |
Lurago Marinone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | LR-17393 | In prestito | 17/05/2025 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | FA-18857 | In prestito | ||
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 12311 | OC-112237 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | MC-109984 | In prestito | 09/05/2025 | |
Beregazzo con F. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 PET | BF-9781 | Su scaffale | Novità locale 30gg |