Abstract: Prima di diventare un nome simbolo di lusso e raffinatezza, Louis Vuitton è stato un ragazzo coraggioso con un grande sogno. Nel 1835, a soli tredici anni, Louis lascia il suo villaggio natale in Borgogna e parte per Parigi con la speranza di costruirsi un futuro migliore. Dopo un paio d'anni trascorsi in lavoretti occasionali, nel 1837 inizia il suo apprendistato presso l’atelier di Monsieur Maréchal, uno dei migliori artigiani parigini nella realizzazione di bauli e valigie. Qui Louis affina le sue straordinarie competenze, guadagnando una reputazione invidiabile in città. Consapevole della sua esperienza e delle sue idee innovative, decide di fare il grande passo: aprire la sua attività. Il suo obiettivo non è solo creare un'azienda, ma rivoluzionare il concetto di bagaglio, rendendolo più pratico e leggero per facilitarne il trasporto. Nascono così i bauli rettangolari con bordi arrotondati, che diventano rapidamente simbolo di eleganza e modernità in tutta la Francia, portando a un successo straordinario. “Il sogno di Louis Vuitton” non è solo il ritratto fedele di un’icona della moda, ma anche il racconto toccante di un uomo tra affetti, sfide personali e sogni da difendere. Una storia vera, emozionante, in cui il successo si intreccia a imprevisti e ostacoli che hanno rischiato di compromettere tutto ciò che aveva costruito
Titolo e contributi: Il sogno di Louis Vuitton : romanzo / Eva-Maria Bast ; traduzione di Francesca M. Gimelli
Pubblicazione: Tre60, 2025
Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm
EAN: 9788867028924
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia