Io che ti ho voluto così bene
Libri Moderni

Recchia, Roberta <1972->

Io che ti ho voluto così bene

Abstract: Dalla penna di Roberta Recchia arriva un romanzo potente ed emozionante che esplora il viaggio di un ragazzo attraverso il lutto e la scoperta di sé. “Io che ti ho voluto così bene” racconta la storia di Luca, un ragazzo la cui infanzia serena sul litorale romano viene sconvolta da un evento tragico: la scomparsa improvvisa del suo primo amore. Poco più che un bambino, Luca si innamora di una ragazza solare che illumina le sue estati, ma la sua felicità viene spezzata all’improvviso, lasciando lui e la sua famiglia a fare i conti con un vuoto profondo e incolmabile. Costretto a lasciare la sua casa e i suoi affetti, Luca si trasferisce nel Nord Italia, ospite di zii e cugine, in una realtà completamente nuova e distante dalle sue certezze. In quel mondo estraneo, dovrà imparare a fare i conti con il dolore e la rabbia, scavando dentro di sé per ritrovare quella scintilla d’amore e di speranza che, spesso, sopravvive anche quando sembra tutto perduto. Attraverso gli occhi di Luca, l'autrice dipinge con maestria il delicato passaggio all'età adulta, esplorando temi universali come la perdita dell'innocenza, l'elaborazione del dolore, e la sorprendente forza che si cela nella dolce dedizione di coloro che ci sono vicini e ci tendono la mano


Titolo e contributi: Io che ti ho voluto così bene / Roberta Recchia

Pubblicazione: Rizzoli, 2025

Descrizione fisica: 346 p. ; 22 cm

EAN: 9788817183505

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La scala

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC TF-59901 In prestito 09/07/2025
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC CN-17805 In prestito 11/07/2025
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC SF-86511 In prestito 30/06/2025
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853REC MT-40190 In prestito 08/07/2025
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC AG-48445 In prestito 04/07/2025
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC CS-32993 In prestito
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC FM-63390 In prestito 07/07/2025
Ronago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC TF-59908 Su scaffale Novità  locale 30gg
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC FA-18995 In prestito 11/07/2025
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC MI-37340 Su scaffale Novità  locale 30gg
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC CX-17835 In prestito 11/07/2025
Beregazzo con F. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC BF-9847 Su scaffale Novità  locale 30gg
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC CA-119306 In prestito
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC GT-12547 Su scaffale Novità  locale 30gg
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 REC N AZ-25631 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.