Storia della follia nell'età classica
Libri Moderni

Foucault, Michel

Storia della follia nell'età classica

Abstract: Saggio pionieristico pubblicato per la prima volta nel 1961, "Storia della follia nell’età classica" è un tassello fondamentale del percorso con cui il filosofo indaga le relazioni tra sapere, potere e soggettività. Ponendosi in un’ottica di rottura rispetto alle concezioni tradizionali, l’autore affronta la follia non come una condizione medica, ma in quanto fenomeno profondamente radicato nelle strutture culturali e nei sistemi di esclusione sociale, dimostrando come ogni epoca interpreti e gestisca la follia a modo proprio. L’esito di questa indagine è un’opera capitale, che ha segnato la storia del pensiero europeo e ha contribuito in modo importante all’idea moderna di psichiatria: con una narrazione serrata e avvincente, Foucault dà spazio alle voci, rare ma decisive – da Sade a Nietzsche, da Van Gogh ad Artaud – che hanno squarciato il velo sulla follia e mostra perché essa, in quanto elemento imprevedibile e rivelatore, possegga un ruolo fondamentale nel mettere a nudo disfunzioni e fragilità della società.


Titolo e contributi: Storia della follia nell'età classica / Michel Foucault ; a cura di Mario Galzigna

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2025

Descrizione fisica: 668 p. ; 23 cm

EAN: 9788817192378

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor]) (Editore)

Soggetti:

Classi: 616.89 Disturbi mentali (22) Storia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Figino Serenza 610 Medicina 616.8 FOU FS-43797 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.